
BENVENUTI ALLA
SCUOLA ORIENTALE
DI SAVONA
In ciascun centro del gruppo Scuola Orientale vengono trasmesse le autentiche conoscenze delle arti orientali, sotto la guida di insegnanti e Sifu altamente qualificati.
Troverai uno fra i più elevati standard di insegnamento, mediante cui potrai percorrere un incredibile cammino sulle orme dei grandi Maestri di ieri e di oggi.
BENVENUTI ALLA
SCUOLA ORIENTALE
DI SAVONA
In ciascun centro del gruppo Scuola Orientale vengono trasmesse le autentiche conoscenze delle arti orientali, sotto la guida di insegnanti e Sifu altamente qualificati.
Troverai uno fra i più elevati standard di insegnamento, mediante cui potrai percorrere un incredibile cammino sulle orme dei grandi Maestri di ieri e di oggi.
CORSI E DISCIPLINE:
TAIJIQUAN
La pratica Orientale per la salute e la longevità, che regala fin dalla prima lezione un’incredibile sensazione di rilassamento.

- Movimenti lenti, morbidi e delicati
- Adatta a persone di ogni età e genere
- Immediati benefici per il corpo, la mente e lo spirito
- Riduzione dello stress e aumento dell’energia interiore
- Oltre che in classe, può essere praticata anche singolarmente in ogni momento della giornata
CORSI E DISCIPLINE:
WING CHUN
L’antica ed efficace arte marziale orientale: per imparare non solo l’autodifesa, ma anche una superiore consapevolezza del proprio corpo.

- Un’antica arte studiata nelle sue forme originali
- Efficace strumento di autodifesa
- Rapida da imparare nelle sue basi
- Dall’autodifesa alla gestione del corpo nella vita di tutti i giorni
- Eccezionale sistema di insegnamento perfezionato negli anni
LA SCUOLA DI SAVONA:
Scuola Orientale è presente con numerosi centri in tutta Italia e in Europa: visita il sito ufficiale per conoscere le altre location e i prossimi eventi!
SCRIVICI QUI:
Per una lezione introduttiva gratuita o per informazioni sulla nostra scuola e sui corsi.
NON SOLO IN CLASSE
Il programma di Scuola Orientale può essere seguito e approfondito anche tramite:
I CORSI ONLINE

Video lezioni da riguardare in ogni momento e su ogni dispositivo, adatte sia ai principianti che imparano da zero sia come strumento di ripasso per chi frequenta già la Scuola Orientale.
I MANUALI ILLUSTRATI

Una serie di volumi che ripercorrono l’intero programma spiegando in modo dettagliato e con numerose immagini tutti gli esercizi, le forme e le tecniche.
I BENEFICI DEL KUNG FU E DELLA MEDITAZIONE
Le Arti orientali insegnate e messe in pratica nella nostra scuola sono in grado di portare sensibili miglioramenti per quanto riguarda la salute, la sicurezza ed il benessere.
- Autocontrollo
- Disciplina
- Benefici per la salute
- Migliore respirazione
- Maggiore energia
- Calma e rilassamento
- Equilibrio
- Capacità di difesa personale
- Autocontrollo
- Disciplina
- Benefici per la salute
- Migliore respirazione
- Maggiore energia
- Calma e rilassamento
- Equilibrio
- Capacità di difesa personale
Vi sono molti benefici che ti porterà la pratica presso Scuola Orientale. Gli studenti hanno una cosa in comune: attraverso la pratica raggiungono i loro obiettivi, il che ha una positiva influenza anche nella loro vita quotidiana come null’altro!
TESTIMONIANZE
Non sapevo molto dei potenziali benefici del taiji, ammetto che la cosa che più mi incuriosiva e stuzzicava da ignorante era l’aspetto “coreografico” di quella che poi ho scoperto essere la forma.
Mi è piaciuto molto l’idea che si puntasse (in futuro) anche all’aspetto più marziale, cosi’ come l’approccio filosofico, applicabile alla vita di tutti i giorni.
Nella scuola ho trovato un ambiente molto professionale ma allo stesso accogliente, mi sono sentito a mio agio da subito.
E’ pochissimo che pratico, alcuni concetti sono ancora per me solo “teorici”, ma un inizio di miglioramento da un punto di vista fisico lo percepisco.
Facendo lavoro sedentario e mantenendo da sempre una postura “gobba” e chiusa, aggiungendo i piedi piatti e quindi una iperpressione rotulea esterna ( ginocchia perennemente a X…grazie a Sifu che mi ci pone l’attenzione ogni volta ) ho sempre sofferto di dolori alla fascia lombare
Da quando pratico i dolori sono diminuiti drasticamente, e mi accorgo della differenza se sto qualche giorno senza farli.
Credo di essere migliorato anche nelle mobilità del bacino, motore di tutto.
Sto anche più attento nella vita di tutti i giorni alla postura e alle rilassatezza…e mi accorgo di quanto sia difficile non essere sempre contratti

Ho iniziato perché cercavo un equilibrio tra corpo mente cuore e animo, e alla scuola IWKA di Savona ho trovato un ambiente consono al mio obiettivo.
Qui in alcune parti soli ed in altre insieme si lavora su se stessi e con gli altri per capire come muoversi con le energie che ci circondano.
Le lezioni sono molto serene ed in armonia con l’Io interiore che qui si nutre positivamente. Benefici molteplici sia a livello osseo che a livello di conoscenza ed uso del mio corpo fisico, questo mi permette di seguire con pazienza ed accettazione il mio Karma… e sentirmi bene dentro e fuori. Vengono man mano svelati i confini che mette la mia mente condizionata dall’Ego e superati con consapevolezza…


Provengo da esperienze di bioenergetica e respiro consapevole terapeutico in Veneto e Friuli e vivendo da poco in Liguria e soprattutto dovendomi scontrare con un realtà, quella di città, molto rumorosa e sconosciuta, sentivo la necessità di tornare al respiro e alla calma. All’inizio è stata tosta, memorizzare le sequenze e capire le posizioni assolutamente destabilizzanti mi aveva inizialmente sconfortato, ma sapevo che questa disciplina portava dei benefici e che solo la costanza portava ai risultati. I primi benefici sono stati una leggerezze alle gambe e una migliore circolazione, uno scarico delle tensioni addominali e quell’ora di lezione ad uno stacco della frenesia attorno.

Dopo alcuni anni di pratica presso un’altra famosa scuola di Savona – di cui tuttavia ho iniziato a notare i limiti del sistema di insegnamento – sono approdato qui grazie ad un annuncio su FB e ai numerosi video presenti su Youtube. Ho effettuato la lezione di prova e ora eccomi fra i vostri allievi.
L’ambiente è molto amichevole. Apprezzo tantissimo Il rispetto nei confronti dei maestri e per i fratelli, nel momento della lezione, e la serietà con la quale quest’ultima si svolge. Finita la lezione si riesce a fare qualche considerazione con i “fratelli” e si possono chiedere lumi ai superiori, sempre estremamente disponibili. L’aspetto della scuola contribuisce a catapultarsi in oriente subito dopo aver varcato l’ingresso. Non si entra in una palestrina multifunzione come le tante che ci sono in giro. Tutto contribuisce a teletrasportarmi in un altro mondo, quello orientale, quel tanto che basta per affrontare la lezione col piede giusto.
Facendo lezione tutti i giorni affronto la giornata lavorativa senza troppe tensioni o dolori cervicali.
La scuola non si limita a spiegare dei movimenti da ripetere “a pappagallo”. Ogni movimento ha il suo perché che viene spiegato bene in ogni particolare. Alcuni esercizi sono stati illuminanti e mi hanno fatto capire il senso e il metodo del sistema.
Non basteranno 10 vite per imparare tutto ma il viaggio inizia sempre con un passo.